Il sociologo Paolo Sorbi, già Professore dell’Università Europea di Roma e direttore del CRIPPEG (Centro di Ricerche di Psicologia politica e geopolitica) di quell’Ateneo, presenterà il suo ultimo saggio a OMNIBUS il prossimo 29 aprile (come da allegato). Prendendo le mosse dal gladiatore romano ribelle Spartaco, il volume traccia la storia della povertà dall’antica Roma […]
READ MORE
Il prossimo 10 aprile sarà ospite di OMNIBUS Gian Luigi Forti, già professore di Analisi Matematica presso l’Università degli Studi di Milano, che illustrerà “I numeri di Fibonacci e la sezione aurea”
READ MORE
Per il carnevale, una carrellata attraverso i caffè storici della vecchia Vienna. Anche, ma non solo torta Sacher…
READ MORE
Gli attori Carlo Arrigoni e Mattia Cattaneo saranno ospiti di OMNIBUS venerdì 8 febbraio, dove proporranno una lettura scenica dedicata alla tragedia delle foibe e degli esuli istriani dopo la Seconda Guerra Mondiale
READ MORE
OMNIBUS ha il piacere di ospitare una mostra personale di Luca Calabrò, che verrà inaugurata il prossimo venerdì, 18 gennaio alle h. 18.30. Spero di incontrarvi numerosi per quell’occasione, ma vi invito anche a tornare nelle giornate successive, perché le opere di questo artista morbegnese richiedono un’osservazione attenta e non frettolosa. La mostra rimarrà aperta […]
READ MORE
Presentazione del volume fresco di stampa di scritti giornalistici, in parte tradotti in italiano per la prima volta, dello scrittore austriaco Joseph Roth
READ MORE
In occasione del Natale, OMNIBUS organizza il prossimo 18 dicembre, insieme al Comune di Morbegno, una serata nella chiesa di San Pietro, dedicata al bicentenario del più noto fra i canti natalizi: “Stille Nacht / Astro del ciel”, eseguito per la prima volta la notte di Natale del 1818. A conclusione potremo brindare insieme sulla […]
READ MORE
La prossima serata di OMNIBUS sarà dedicata la filologo sondriese Pio Rajna, che nell’ultimo periodo è stato oggetto di varie manifestazione, soprattutto per via dei suoi scritti su L’Orlando Furioso. A delinearci un ritratto di questa figura di uomo e di studioso sarà il 6 dicembre (come da locandina allegata) Alberto Benini, direttore della Biblioteca […]
READ MORE